Skip to main content

2025 Un progetto di Alberto Guccione ©

Zen Chopin
Anche online!Press & Eventszen chopin

Anche online!

zenchopinzenchopinOttobre 14, 20251 min
Licks e grooves d’autoreEffetto ChopinPiano Jazz

Licks e grooves d’autore

zenchopinzenchopinSettembre 29, 20255 min
I Pianisti del Futuro

Per pianisti avanzati e concertisti.

Rivedere e padroneggiare tutta la tecnica, creare un repertorio su misura, fare propri gli autori.

01

Pianisti Principianti e che vogliono ricominciare.

Impostare la mano in modo semplice e secondo natura, riappropriarsi della tecnica senza bisogno di ricominciare sempre da capo.

02

Pianisti che amano insegnare ad altri pianisti.

Comprendere, osservare, entrare in empatia, scoprire subito debolezze e punti di forza.

03

A lezione di piano

Cos’è che distingue il mio insegnamento?

1

Approccio unico e inedito

La conoscenza del Seitai e dei 5 movimenti è unica ed inedita, non è mai esistito qualcosa di simile prima nè mai esisterà dopo.

2

Scopri la tua unicità

Non sono io che ti insegno qualcosa, ma tu che scoprirai qualcosa dentro. A chi chiedeva a Michelangelo come facesse a scolpire in modo così formidabile rispondeva che toglieva ciò che non era necessario e sapeva cosa c’era dentro un blocco di marmo…

3

Movimento spontaneo e naturale

Hai bisogno di esercizi per svitare una caffettiera? Allo stesso modo non è necessario scaldare le mani e fare esercizi lunghi e frustranti. Sfatate le lunghe ore di studio: servono solo per entrare sempre più dentro la musica che amate.

4

Cominciare da zero e ricominciare

Non avete idea di quanti vogliano studiare il pianoforte o ricominciare a studiare il pianoforte. Risveglieremo l’impulso vitale alla base del desiderio di imparare a suonare il pianoforte o qualsiasi altro strumento.

5

Niente dipendenza

Non dovrete dipendere da un metodo o da un insegnante, o da supporti didattici, ma imparerete da voi stessi in modo autonomo. Anzi, sarete voi a scoprire cose uniche, come hanno sempre fatto i grandi pianisti del passato.

6

Approccio personalizzato

Bach è sicuramente un grande didatta, non si discute, ma se per te è più importante ed utile cominciare da Scriabin, cominceremo da Scriabin o dal Jazz… Dì addio alla paura di sbagliare, perché ne capiremo il senso e le ragioni, dì addio alla gradualità, perché Liszt è perfetto per cominciare mentre Mozart è riservato a pochi…

Quando vedo un paio di spalle, vedo un pianista…

La tua tecnica pianistica e la tua vita emozionale sono collegate. L'una è lo specchio dell'altra

SERVIZI

Alcuni servizi oltre le lezioni

Testimonianze
Fei Long

Fei Long

Ho deciso finalmente di scriverti dopo uno studio approfondito del sito, (per quanto possa essere approfondito uno studio di pochi mesi sul funzionamento del corpo umano nella sua naturalezza e…
TestimonianzeMarzo 12, 2025
Paolo

Paolo

“…la ringrazio per avermi risposto…. voglio informarla che ieri ho guardato più volte il suo video sullo studio n. 1 op 10 di Chopin… e mi è accaduto un “miracolo”…
TestimonianzeMarzo 12, 2025

Argomenti inediti mai affrontati prima d’ora

Effetto Chopin

LA TECNICA VISTA ALLO SPECCHIO

Chopin, i pollici e l’InconscioGli studi di (zen) chopin

Chopin, i pollici e l’Inconscio

Vediamo l'utilizzo del pollice nelle opere di Chopin da un punto di vista molto particolare,…
La misteriosa e spietata bar 22Gli studi di (zen) chopin

La misteriosa e spietata bar 22

La tecnica pianistica è una scienza rigorosa, se conoscete il funzionamento spontaneo delle dita, vedremo…
Inno alla tecnica pura, epigoni di Saint-Saens e altre allegre stramberie

Inno alla tecnica pura, epigoni di Saint-Saens e altre allegre stramberie

Read More
Il polso è sempre il respiro del pianista

Il polso è sempre il respiro del pianista

Read More
Il meraviglioso movimento ad arcata di violoncello di Lortie

Il meraviglioso movimento ad arcata di violoncello di Lortie

Read More

Unico nel suo genere

Il primo contatto con un pezzo – 1. Comprendere la struttura del movimento

Il primo contatto con un pezzo – 1. Comprendere la struttura del movimento

zenchopinzenchopinMarzo 8, 2025
Chi lo suona in modo corretto?

Chi lo suona in modo corretto?

zenchopinzenchopinFebbraio 2, 2024
Nel mezzo del mezzo

Nel mezzo del mezzo

zenchopinzenchopinGennaio 16, 2024

TEMI INEDITI

LA RESPIRAZIONE DEL PIANISTA

LA RESPIRAZIONE DEL PIANISTA

Lezioni di piano

Acquistali subito!

Quaderni di Tecnica pianistica

Acquistali subito!

Seitai per musicisti

Acquistali subito!
https://www.youtube.com/watch?v=L2YZhRfzNJA&t=5s