Crea sito
ZEN chopin
ZEN chopin
  • Tecnica pianistica
    • Come risolvere le tensioni
    • Osservazione del movimento
    • Nuovi parametri di Tecnica
    • Tutorial WTK 1
    • Lettura a prima vista
    • Attrezzi per il pianismo
    • Mappe per i pianisti
    Come risolvere le tensioni
    Come individuare e risolvere le tensioni: 3. L’articolazione della spalla
    zenchopin
    Gennaio 6, 2021
    0
    Come risolvere le tensioni
    Come risolvere le tensioni pianistiche
    zenchopin
    Gennaio 5, 2021
    0
    Come risolvere le tensioni
    Come individuare e risolvere le tensioni: 2. La tensione cerebrale
    zenchopin
    Gennaio 5, 2021
    0
    Osservazione del movimento
    Dove guardano i pianisti?
    zenchopin
    Luglio 13, 2020
    0
    Osservazione del movimento
    Le mani hanno un’intelligenza a parte
    zenchopin
    Giugno 19, 2020
    0
    Tecnica pianistica
    E’ meglio sapere sempre in che direzione andare
    zenchopin
    Maggio 14, 2020
    0
    Interpretazione
    Il corpo organizza, le mani rispondono
    zenchopin
    Gennaio 8, 2021
    0
    Effetto Chopin
    Il duplice utilizzo del braccio
    zenchopin
    Luglio 23, 2020
    0
    zen chopin
    Arthur Rubinstein, intelligenza linguistica e pianoforte
    zenchopin
    Marzo 14, 2020
    1
    Tutorial WTK 1
    Preludio e fuga in Mi maggiore
    zenchopin
    Agosto 3, 2018
    0
    Tutorial WTK 1
    Clavicembalo ben temperato tutorial: preludio in Re maggiore
    zenchopin
    Luglio 18, 2018
    0
    Tecnica pianistica
    Clavicembalo ben temperato tutorial: preludio in do minore
    zenchopin
    Luglio 13, 2018
    0
    Tecnica pianistica
    Scriabin e il pianismo ad alto contatto
    zenchopin
    Luglio 23, 2020
    0
    Lettura a prima vista
    Come leggere Ravel
    zenchopin
    Marzo 8, 2019
    0
    Interpretazione
    I sogni segreti di Robert Schumann
    zenchopin
    Novembre 20, 2018
    0
    Tecnica pianistica
    Vuoi imparare a diteggiare? Comincia ad utilizzare 6 dita!
    zenchopin
    Novembre 23, 2020
    0
    Pubblicazioni
    La diteggiatura funzionale: l’indice
    zenchopin
    Novembre 2, 2020
    0
    zen chopin
    Arthur Rubinstein, intelligenza linguistica e pianoforte
    zenchopin
    Marzo 14, 2020
    1
    Mappe per i pianisti
    Le tre regioni
    zenchopin
    Dicembre 18, 2015
    0
    Osservazione del movimento
    Le mani del pianista
    zenchopin
    Dicembre 18, 2015
    0
    Effetto Chopin
    Chopin Effect
    zenchopin
    Dicembre 18, 2015
    0
  • Tutto su Chopin
    • Effetto Chopin
    • Gli studi di (zen) chopin
    Effetto Chopin
    Polso verso il basso: fraseggio totalmente intimo
    zenchopin
    Dicembre 23, 2020
    0
    Effetto Chopin
    Salti della sinistra senza paura!
    zenchopin
    Novembre 13, 2020
    0
    Effetto Chopin
    Il metodo Chopin
    zenchopin
    Novembre 10, 2020
    0
    Effetto Chopin
    Rivoluzionario non è uno studio per la mano sinistra
    zenchopin
    Maggio 2, 2020
    0
    Gli studi di (zen) chopin
    Studio Op. 25 n° 2 tutorial
    zenchopin
    Agosto 17, 2018
    0
    Grandi interpreti
    Il triplo studio su Chopin
    zenchopin
    Luglio 8, 2018
    0
  • Piano Seitai
    • Respirazione
    • Interpretazione
    • Partiture
    • Grandi interpreti
    Respirazione
    Kung Fu Piano
    zenchopin
    Novembre 17, 2020
    0
    Respirazione
    Il punto vivo della respirazione, per pianisti
    zenchopin
    Agosto 23, 2019
    0
    Respirazione
    Esercizio di respirazione per mantenere il peso del braccio
    zenchopin
    Novembre 17, 2018
    0
    Interpretazione
    Il corpo organizza, le mani rispondono
    zenchopin
    Gennaio 8, 2021
    0
    Effetto Chopin
    Polso verso il basso: fraseggio totalmente intimo
    zenchopin
    Dicembre 23, 2020
    0
    Interpretazione
    Come dare l’impressione che il suono del piano si espanda
    zenchopin
    Dicembre 3, 2020
    0
    Partiture
    Le nuove partiture con i colori dei 5 movimenti
    zenchopin
    Novembre 21, 2018
    0
    Interpretazione
    Come far “funzionare” le Sonate di Scarlatti
    zenchopin
    Agosto 20, 2016
    0
    Effetto Chopin
    Polso verso il basso: fraseggio totalmente intimo
    zenchopin
    Dicembre 23, 2020
    0
    zen chopin
    Arthur Rubinstein, intelligenza linguistica e pianoforte
    zenchopin
    Marzo 14, 2020
    1
    Grandi interpreti
    Il grande metabolizzatore
    zenchopin
    Giugno 22, 2019
    0
  • Press & Events
  • Post pubblicazioni
    • Non manuale per il pianista
    • Seitai al pianoforte
    • I quaderni di tecnica pianistica
    Press & Events
    Il Nuovo Editore
    zenchopin
    Marzo 10, 2019
    0
    Non manuale per il pianista
    Alza i flap!
    zenchopin
    Agosto 17, 2018
    0
    Pubblicazioni
    Per primo e finora unico…
    zenchopin
    Maggio 15, 2018
    0
    Pubblicazioni
    Seitai al pianoforte: la prefazione
    zenchopin
    Maggio 8, 2018
    0
    Seitai al pianoforte
    Prime conferme… ineluttabili!
    zenchopin
    Marzo 22, 2017
    1
    Seitai al pianoforte
    E’ uscito su Amazon l’E-book Seitai al pianoforte
    zenchopin
    Marzo 20, 2017
    0
    Pubblicazioni
    Il nuovo e incredibile Quaderno sulla lettura a prima vista!
    zenchopin
    Luglio 6, 2018
    0
    Pubblicazioni
    Preparatevi… sta per arrivare!
    zenchopin
    Luglio 4, 2018
    0
    Pubblicazioni
    Che pianista sei?
    zenchopin
    Maggio 18, 2018
    0
  • Follow Us
    • Vimeo
    • Whatsapp
    • YouTube
    • Facebook
  • Alberto Guccione
  • Contact
  • Quaderni di Tecnica Pianistica
    • Come iniziare a suonare il pianoforte e qualsiasi tastiera
    • Le 5 dita. Cinque attori tutti protagonisti
    • La grande Tecnica Pianistica
    • I tre fascicoli di Tecnica Pianistica + Che pianista sei?
    • Corso di lettura della partitura per pianisti
    • Come iniziarsi al movimento rigeneratore
    • Come trovare il Taiheki
  • F.A.Q.
  • The piano consultant
  • Follow Us
    • Vimeo
    • Whatsapp
    • YouTube
    • Facebook
  • Login / Register
ZEN chopin

Il magazine dell'Innovazione pianistica

  • Tecnica pianistica
    • Come risolvere le tensioni
    • Osservazione del movimento
    • Nuovi parametri di Tecnica
    • Tutorial WTK 1
    • Lettura a prima vista
    • Attrezzi per il pianismo
    • Mappe per i pianisti
    Come risolvere le tensioni
    Come individuare e risolvere le tensioni: 3. L’articolazione della spalla
    zenchopin
    Gennaio 6, 2021
    0
    Come risolvere le tensioni
    Come risolvere le tensioni pianistiche
    zenchopin
    Gennaio 5, 2021
    0
    Come risolvere le tensioni
    Come individuare e risolvere le tensioni: 2. La tensione cerebrale
    zenchopin
    Gennaio 5, 2021
    0
    Osservazione del movimento
    Dove guardano i pianisti?
    zenchopin
    Luglio 13, 2020
    0
    Osservazione del movimento
    Le mani hanno un’intelligenza a parte
    zenchopin
    Giugno 19, 2020
    0
    Tecnica pianistica
    E’ meglio sapere sempre in che direzione andare
    zenchopin
    Maggio 14, 2020
    0
    Interpretazione
    Il corpo organizza, le mani rispondono
    zenchopin
    Gennaio 8, 2021
    0
    Effetto Chopin
    Il duplice utilizzo del braccio
    zenchopin
    Luglio 23, 2020
    0
    zen chopin
    Arthur Rubinstein, intelligenza linguistica e pianoforte
    zenchopin
    Marzo 14, 2020
    1
    Tutorial WTK 1
    Preludio e fuga in Mi maggiore
    zenchopin
    Agosto 3, 2018
    0
    Tutorial WTK 1
    Clavicembalo ben temperato tutorial: preludio in Re maggiore
    zenchopin
    Luglio 18, 2018
    0
    Tecnica pianistica
    Clavicembalo ben temperato tutorial: preludio in do minore
    zenchopin
    Luglio 13, 2018
    0
    Tecnica pianistica
    Scriabin e il pianismo ad alto contatto
    zenchopin
    Luglio 23, 2020
    0
    Lettura a prima vista
    Come leggere Ravel
    zenchopin
    Marzo 8, 2019
    0
    Interpretazione
    I sogni segreti di Robert Schumann
    zenchopin
    Novembre 20, 2018
    0
    Tecnica pianistica
    Vuoi imparare a diteggiare? Comincia ad utilizzare 6 dita!
    zenchopin
    Novembre 23, 2020
    0
    Pubblicazioni
    La diteggiatura funzionale: l’indice
    zenchopin
    Novembre 2, 2020
    0
    zen chopin
    Arthur Rubinstein, intelligenza linguistica e pianoforte
    zenchopin
    Marzo 14, 2020
    1
    Mappe per i pianisti
    Le tre regioni
    zenchopin
    Dicembre 18, 2015
    0
    Osservazione del movimento
    Le mani del pianista
    zenchopin
    Dicembre 18, 2015
    0
    Effetto Chopin
    Chopin Effect
    zenchopin
    Dicembre 18, 2015
    0
  • Tutto su Chopin
    • Effetto Chopin
    • Gli studi di (zen) chopin
    Effetto Chopin
    Polso verso il basso: fraseggio totalmente intimo
    zenchopin
    Dicembre 23, 2020
    0
    Effetto Chopin
    Salti della sinistra senza paura!
    zenchopin
    Novembre 13, 2020
    0
    Effetto Chopin
    Il metodo Chopin
    zenchopin
    Novembre 10, 2020
    0
    Effetto Chopin
    Rivoluzionario non è uno studio per la mano sinistra
    zenchopin
    Maggio 2, 2020
    0
    Gli studi di (zen) chopin
    Studio Op. 25 n° 2 tutorial
    zenchopin
    Agosto 17, 2018
    0
    Grandi interpreti
    Il triplo studio su Chopin
    zenchopin
    Luglio 8, 2018
    0
  • Piano Seitai
    • Respirazione
    • Interpretazione
    • Partiture
    • Grandi interpreti
    Respirazione
    Kung Fu Piano
    zenchopin
    Novembre 17, 2020
    0
    Respirazione
    Il punto vivo della respirazione, per pianisti
    zenchopin
    Agosto 23, 2019
    0
    Respirazione
    Esercizio di respirazione per mantenere il peso del braccio
    zenchopin
    Novembre 17, 2018
    0
    Interpretazione
    Il corpo organizza, le mani rispondono
    zenchopin
    Gennaio 8, 2021
    0
    Effetto Chopin
    Polso verso il basso: fraseggio totalmente intimo
    zenchopin
    Dicembre 23, 2020
    0
    Interpretazione
    Come dare l’impressione che il suono del piano si espanda
    zenchopin
    Dicembre 3, 2020
    0
    Partiture
    Le nuove partiture con i colori dei 5 movimenti
    zenchopin
    Novembre 21, 2018
    0
    Interpretazione
    Come far “funzionare” le Sonate di Scarlatti
    zenchopin
    Agosto 20, 2016
    0
    Effetto Chopin
    Polso verso il basso: fraseggio totalmente intimo
    zenchopin
    Dicembre 23, 2020
    0
    zen chopin
    Arthur Rubinstein, intelligenza linguistica e pianoforte
    zenchopin
    Marzo 14, 2020
    1
    Grandi interpreti
    Il grande metabolizzatore
    zenchopin
    Giugno 22, 2019
    0
  • Press & Events
  • Post pubblicazioni
    • Non manuale per il pianista
    • Seitai al pianoforte
    • I quaderni di tecnica pianistica
    Press & Events
    Il Nuovo Editore
    zenchopin
    Marzo 10, 2019
    0
    Non manuale per il pianista
    Alza i flap!
    zenchopin
    Agosto 17, 2018
    0
    Pubblicazioni
    Per primo e finora unico…
    zenchopin
    Maggio 15, 2018
    0
    Pubblicazioni
    Seitai al pianoforte: la prefazione
    zenchopin
    Maggio 8, 2018
    0
    Seitai al pianoforte
    Prime conferme… ineluttabili!
    zenchopin
    Marzo 22, 2017
    1
    Seitai al pianoforte
    E’ uscito su Amazon l’E-book Seitai al pianoforte
    zenchopin
    Marzo 20, 2017
    0
    Pubblicazioni
    Il nuovo e incredibile Quaderno sulla lettura a prima vista!
    zenchopin
    Luglio 6, 2018
    0
    Pubblicazioni
    Preparatevi… sta per arrivare!
    zenchopin
    Luglio 4, 2018
    0
    Pubblicazioni
    Che pianista sei?
    zenchopin
    Maggio 18, 2018
    0
0
  • L’esercizio fondamentale
  • Esercitazioni per la tecnica pianistica
  • 5 dita 5 movimenti: Seitai Osei per pianisti
  • SEITAI TAIHEKI: come essere un pianista unico e irripetibile
  • La sensibilità corporea e come trovare il proprio Taiheki
  • I 5 movimenti e le loro competenze a livello tecnico-pianistico
  • Storia del Seitai, il termine CVP
  • Struttura del movimento spontaneo e Osei
  • La Tensione Parzializzata Eccessiva

I quaderni di Tecnica Pianistica

Visualizzazione di 7 risultati

  • Come iniziare a suonare il pianoforte e qualsiasi tastiera

    11,00€
    Aggiungi al carrello
  • Come iniziarsi al movimento rigeneratore

    10,00€
    Aggiungi al carrello
  • Come trovare il Taiheki

    22,00€
    Aggiungi al carrello
  • Corso di lettura della partitura per pianisti

    16,00€
    Aggiungi al carrello
  • I tre fascicoli di Tecnica Pianistica + Che pianista sei?

    26,00€
    Aggiungi al carrello
  • La grande Tecnica Pianistica

    11,00€
    Aggiungi al carrello
  • Le 5 dita. Cinque attori tutti protagonisti

    11,00€
    Aggiungi al carrello
ZEN chopin
  • Acquista Non manuale
  • Acquista Seitai al pianoforte
  • Acquista i Quaderni di Tecnica Pianistica
  • Tutti gli articoli

Le pubblicazioni di Alberto Guccione dedicate ai pianisti

Login / Register
  • Acquista i quaderni di Tecnica pianistica
    • Come iniziare a suonare il pianoforte e qualsiasi tastiera
    • Le 5 dita. Cinque attori tutti protagonisti
    • La grande Tecnica Pianistica
    • I tre fascicoli di Tecnica Pianistica + Che pianista sei?
    • Corso di lettura della partitura per pianisti
    • Come iniziarsi al movimento rigeneratore
  • Tecnica pianistica
    • Osservazione del movimento
    • Lettura a prima vista
    • Nuovi parametri
    • Attrezzi per il pianismo
    • Tutorial WTK 1
    • Mappe per i pianisti
  • Suonare Chopin con… Chopin
    • Gli studi di (zen) chopin
    • Effetto Chopin
  • Piano Seitai
    • Respirazione
    • Interpretazione
    • Partiture
    • I Grandi Interpreti
  • Press & Events
  • Post sulle pubblicazioni
    • Non manuale per il pianista
    • Seitai al pianoforte
    • I quaderni di tecnica pianistica
  • zen chopin
  • The piano consultant
  • Contact
  • L’esercizio fondamentale
  • Esercitazioni per la tecnica pianistica
  • 5 dita 5 movimenti: Seitai Osei per pianisti
  • SEITAI TAIHEKI: come essere un pianista unico e irripetibile
  • La sensibilità corporea e come trovare il proprio Taiheki
  • I 5 movimenti e le loro competenze a livello tecnico-pianistico
  • Storia del Seitai, il termine CVP
  • Struttura del movimento spontaneo e Osei
  • La Tensione Parzializzata Eccessiva

I libri di Alberto Guccione dedicati ai pianisti.

Vuoi abilitare le notifiche?

Se sei un lettore di ZEN Chopin, e vuoi rimanere informato sulle ultime novità, utilizza questo popup per iscriverti. Riceverai una notifica quando ci sono novità importanti.

Attendi…

No, grazieSi, attiva

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Lost Password Back ⟶
  • Login
  • Register
Lost Password?
Registration is disabled.